
TRACCIABILITà Alimentare
La tecnologia Blockchain ha enormi potenzialità applicabili ad ogni possibile ambito commerciale: dal Retail ai Trasporti, dall’Industria alla Sanità fino al settore Food che potrà essere rivoluzionato grazie alla capacità della Blockchain di rendere trasparenti e tracciabili i prodotti agroalimentari e la loro filiera, dagli agricoltori fino allo scaffale del supermercato, con indubbi vantaggi per produttori e consumatori.
Su questo ultimo punto Novus Chain s.r.l. sta sviluppando un nuovo e innovativo software in grado di tenere traccia dei prodotti – monitorando passo per passo dalla produzione all’acquisto finale – eliminando pertanto una delle problematiche che da sempre affligge il settore: le frodi e le contraffazioni alimentari.
FASE 1: Registrazione del bene
Registrazione dei dati basilari del bene/prodotto/materia prima.
Dove possibile viene applicato il QR Code, in alternativa vien fatta una scansione biometrica o spettrometrica del bene.
Dati archiviati nella Blockchain
– Data di nascita o creazione del bene
– Luogo e nome del produttore (ID produttore)
– Caratteristiche salienti del prodotto
– Quantità prodotta
– Lotto
– Data di uscita
FASE 2: Lavorazione
Viene verificato il lotto in arrivo consultando i dati archiviati nella blockchain. Registrazione dei dati basilari del bene post lavorazione. Dove possibile viene applicato il QR Code, in alternativa vien fatta una scansione biometrica o spettrometrica del bene.
Dati archiviati nella Blockchain
– Luogo e nome di chi effettua la lavorazione (ID lav)
– Caratteristiche salienti della lavorazione
– Lotto/i in ingresso
– Lotto/i in uscita
– Controlli effettuati
– Data di partenza
FASE 3: Distribuzione
La fase viene ripetuta tante volte quante sono le tratte.
-Dati archiviati nella Blockchain
– Luogo e nome del distributore (ID dis)
– Luogo di confezionamento e stoccaggio
– Lotto in ingresso
– Lotto in uscita
– Controlli effettuati
– Data e ora di partenza
– Data e ora di arrivo
FASE 4: Rivenditore
Luogo in cui vengono vendute le merci.
Dati archiviati nella Blockchain
– Luogo e data di arrivo
– Tutti i dati riguardanti il processo sono fruibili dall’utente di destinazione attraverso la scansione del barcode o del QR Code
– Nel caso il prodotto abbia una registrazione biometrica o spettrometrica iniziale e non abbia avuto una lavorazione che abbia alterato sensibilmente il prodotto originario sarà possibile comparare i dati tra loro per verificarne la veridicità.
Ti abbiamo incuriosito?
L’ambito di interessa?